Tutto sul nome ARIANNA CHRISTELL

Significato, origine, storia.

Arianna Christell è un nome di donna di origine greca. Deriva dal nome greco "Ariadne", che significa "molto santa" o "pura". Ariadne era una principessa cretese nella mitologia greca, figlia del re Minosse e della regina Pasifae.

La storia di Arianna è strettamente legata a quella del famoso eroe greco Teseo. Secondo la leggenda, Teseo arrivò a Creta per sconfiggere il Minotauro, un mostro metà uomo e metà toro che viveva nel Labirinto di Creta. Arianna si innamorò di Teseo e lo aiutò a trovare l'uscita del labirinto dopo aver ucciso il Minotauro, dandogli una spada magica e un gomitolo di filo per seguire la strada fino all'uscita.

In cambio del suo aiuto, Teseo promise di sposare Arianna e portarla con sé ad Atene. Tuttavia, quando arrivarono sulla nave, Teseo si addormentò e dimenticò la sua promessa. Quando Arianna si svegliò, vide che Teseo se n'era andato senza di lei. Arianna pianse per la sua triste sorte fino a quando non fu trovata da Dioniso, il dio del vino e della fertilità, che si innamorò di lei e la sposò.

Il nome Arianna è diventato popolare in Italia nel XIX secolo grazie alla diffusione delle opere letterarie e artistiche basate sulla mitologia greca. Oggi, molti genitori italiani scelgono questo nome per le loro figlie come un modo per celebrare l'antica tradizione greca e la forza e il coraggio dimostrati da Arianna nella leggenda.

In sintesi, Arianna Christell è un nome di donna di origine greca che significa "molto santa" o "pura". Deriva dalla principessa cretese Ariadne della mitologia greca, che aiutò l'eroe Teseo a sconfiggere il Minotauro e trovare l'uscita del Labirinto di Creta. Il nome è diventato popolare in Italia nel XIX secolo grazie alla diffusione delle opere letterarie e artistiche basate sulla mitologia greca.

Vedi anche

Greco
Grecia

Popolarità del nome ARIANNA CHRISTELL dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche indicate che il nome Arianna Christell è stato dato a una bambina in Italia nel 2023. Fino ad oggi, ci sono state solo 1 nascita totale con questo nome in Italia.